Lattività più seguita e diffusa nellentroterra
della Val Nervia è il Balun, cioè il Pallone elastico.
Destate si organizza un torneo cui partecipano le squadre
di molti paesi dellentroterra ligure. I giocatori, quattro
per squadra, si fasciano i polsi e le mani , lasciando libere le
dita, con lunghe bende colorate. Le regole
sono relativamante semplici ...
|
 |
Il pallone,in lattice duro di circa 190g di peso e 15cm di diametro,
dovrà essere colpito esclusivamente con queste parti del corpo
e mandato dallaltra parte del campo.

|
I punti si conteggiano in modo simile al tennis : 0 - 15 - 30 -
40 - Gioco. Le partite normalmente si vincono con 9 o 11 giochi.
Il gioco viene praticato nella piazza del paese, adiacente alla
chiesa parrocchiale, piazza Don Antonio Viale, comunemente denominata
"piazza del Balun". Il campo è di forma rettangolare
e le sue misure sono circa 45 metri di lunghezza per 12 di larghezza.
|
La particolare conformazione della piazza, la fa apprezzare da molti
giocatori. Circondata da mura e reti che permettono al pallone di rimbalzare
e rientrare il campo, rende molto avvincente e piacevole il gioco, sia
per i concorrenti che per il pubblico.
La bravura dei giocatori sta anche nella capacità di adeguarsi
al particolare spazio in cui si dovrà giocare.
Il gioco è molto seguito e la partecipazione dei cittadini è
spesso molto accesa, inoltre la presenza di diversi fari rende possibile
anche il gioco notturno.
La finale del torneo organizzato ogni estate è decisamente uno
spettacolo da non perdere !!!

|